Ricerca perdita d'acqua

Rilevazione non distruttiva di perdite d'acqua

Siamo specializzati ad effettuare interventi di ricerca perdite acqua e gas su qualsiasi tipologia di impianto e dimensione (impianti del gas, impianti idrici, impianti di riscaldamento, impianti antincendio e acquedotti)
Grazie alla nostra consolidata esperienza e alle nostre attrezzature professionali siamo in grado di individuare perdite idriche o di gas su qualsiasi tipologia di impianto che si trova a qualsiasi profondità. Siamo in oltre in grado di rilevare le perdite che si trovano al di sotto di ogni materiale (asfalto, cemento armato, terreno, piastrelle,…).
Alcune perdite da noi individuate

Ricerca perdite mediante gas traccianti

Procedura:
1

Viene svuotato l’impianto dall’acqua;

2

Tramite speciale raccorderia immettiamo il gas tracciante nella tubazione (il gas è inerte, inodore, non infiammabile, innocuo per la salute);

3

Nel punto in cui c’è la perdita il gas fuoriuscirà verticalmente e con un’attrezzatura appositamente tarata a rilevare il nostro prodotto indivi- duiamo il punto in cui si trova la perdita

Questo sistema può essere utilizzato su qualsiasi tipologia di impianto e dimensione.

Ricerca perdite mediante strumentazione acustica geofonica

La strumentazione geofonica in nostra dotazione ci permette di esaminare la condotta in pressione con acqua o gas.

Tramite il geofono siamo in grado di sentire acusticamente le perdite sottotraccia.

Oltre che alla qualità del geofono è una strumentazione che richiede una grande esperienza da parte dell’operatore.

 ricerca perdite acqua svolti tramite attrezzatura geofonica
Alcuni interventi di ricerca perdite acqua svolti tramite attrezzatura geofonica

Ricerca perdite mediante correlatore

E' un' apparecchiatura elettroacustica impiegata per la ricerca di perdite di fluidi o gas nel sottosuolo.
Consente di localizzare con maggior precisione il punto esatto della perdita soprattutto in presenza di reti idrauliche molto estese.
La perdita d’acqua lungo le tubazioni genera un rumore che si propaga in tutte le direzioni.
Questo suono viene captato dai due sensori posizionati lungo la tubazione (ad esempio su valvole, idranti) e inviati tramite trasmettitore di segnale all’unità centrale (correlatore).
Il correlatore mette a confronto i due segnali ricevuti, e calcola il tempo di ritardo, la distanza del sensore e la velocità di propagazione del suono.
Grazie all’unione di questi tre dati il correlatore è in grado di indicare il punto esatto della perdita d’acqua lungo le tubazioni.

ricerca perdite mediante correlatore

Ricerca perdite mediante permalog

Le perdite idriche che si vengono a creare lungo le tubazioni di distribuzione, danno origine a delle vibrazioni che si propagano lungo le pareti delle tubazioni.

Queste vibrazioni vengono captate dai vari “logger” posizionati lungo la rete idrica e segnalano la zona in cui si trova la perdita.

Questo metodo viene utilizzato come pre-localizzazione della perdita, infatti indica la zona in cui essa si trova. Per individuare il punto preciso si andrà ad effettuare un controllo con la strumentazione geofonica o con i gas traccianti.

Installazione dei data logger lungo una rete idrica di un acquedotto

Richiedi maggiori informazioni per il servizio di ricerca perdita d'acqua



GATTONE & MARTINONI SRL
Via Regina Villa, 74
Gozzano(NO)

334 151 0704
339 84 62 375

gattone.martinoni@gmail.com

Orari di apertura

Lunedì: 08:00 - 19:00
Martedì: 08:00 - 19:00
Mercoledì: 08:00 - 19:00
Giovedì: 08:00 - 19:00
Venerdì: 08:00 - 19:00
Sabato: 08:00 - 17:00
Domenica: Chiuso